Archivi categoria: Eventi

Convegno “L’Evoluzione del Cervello umano”

Presso la Sala Conferenze “G. Gurrado” della Fondazione Ca.Ri.Civ., la sezione Fidapa BPW Italy di Civitavecchia ha organizzato il Convegno “L’Evoluzione del Cervello umano”, patrocinato dalla Asl Roma4. Relatori del Convegno sono stati il dott. Fabio Procacciante, Ordinario di Chirurgia – Università di Roma Sapienza, e la dottoressa Carola Celozzi, Direttore Dipartimento salute mentale ASL ROMA 4. Il primo ha sviluppato il tema “Lo straordinario cervello femminile” illustrando in particolare i motivi per cui il cervello maschile e quello femminile si sono differenziati e cosa comporta questo processo; la seconda ha affrontato la tematica “Riflessioni sulle differenze di genere tra neuroscienze e fattori culturali.” Il convegno è stato moderato dal giornalista Rai Alessio Rocchi.

33

Celebrazione del Decennale del ‘’Dragon boat’’,

Il progetto è nato dalla collaborazione tra la sezione Fidapa BPW Italy di Civitavecchia, l’associazione A.N.D.O.S., l’associazione “Amici della Darsena Romana”, il Circolo Nautico di Civitavecchia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e il sostegno logistico della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera di Civitavecchia.

26

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, la sezione Fidapa BPW Italy di Civitavecchia ha partecipato al corteo cittadino organizzato dall’Amministrazione comunale di Civitavecchia, con partenza da Piazzale del Tribunale, che ha percorso le strade di Civitavecchia per giungere infine nell’aula consiliare R. Pucci, dove si è tenuto il dibattito “La rete contro la violenza e le esperienze consolidate in città”.

25

“La violenza lascia anche cicatrici invisibili: identificarle per curarle”

“La violenza lascia anche cicatrici invisibili: identificarle per curarle”
Per celebrare il 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne la sezione Fidapa BPW Italy di Civitavecchia ha organizzato il convegno “La violenza lascia anche cicatrici invisibili: identificarle per curarle” a cura della dott.ssa Simona Gaudi, Ricercatrice del Dipartimento Ambiente e Salute-Ecosistemi e Salute dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e coordinatrice del progetto Epigenetics for WomEn il cui obiettivo principale è quello di capire se le modificazioni epigenetiche causate da episodi traumatici possano essere correlate ad una maggiore possibilità di insorgenza di alcune patologie. Lo studio potrebbe diventare uno strumento utile per definire lo sviluppo di politiche sanitarie specifiche. La dottoressa Gaudi illustrerà con i suoi collaboratori, dott.ssa Anna Carannante e dottor Marco Giustini, i progressi fatti in questo campo; in rappresentanza della Asl Roma 4 hanno relazionato la dott.ssa Sandra Martucci, Dirigente psichiatra, e la dott.ssa Franca Franceschi, Infermiera psichiatra. Il Convegno è stato patrocinato dal Comune di Civitavecchia e dalla ASL Roma4.

locandina 1